I.LOG è impegnata in progetti europei finanziati di ricerca e sviluppo, spesso con un ruolo di coordinamento, che vedono la partecipazione di società italiane ed estere.
A titolo esemplificativo, si citano i seguenti:
SPECTRUM - Solutions and Processes to Enhance the Competitiveness of Transport by Rail in Unexploited Markets (2011-2015) - 7° Programma Quadro della Comunità Europea.
Spectrum ha come obiettivo l'ottimizzazione del trasporto ferroviario attraverso innovativi concetti e soluzioni in grado di aumentarne le performance.
MIT - Metrocargo Intermodal Transport (2011-2013) - 7° Programma Quadro della Comunità Europea
MIT è un progetto parzialmente finanziato dalla UE attraverso il programma “Research for the benefit of SMEs“ - Call ID “FP7-SME- 2011” e gestito dalla Research Executive Agency (REA). Gli obiettivi principali del progetto MIT sono stati quelli di portare Metrocargo dalla fase prototipale a impianto commercializzabile, e quello di divulgare e diffondere la tecnologia Metrocargo in Europa. I.LOG ha svolto il ruolo di coordinatore del progetto, al quale hanno preso parte importanti società europee (Svizzera, Austria, Germania e Olanda).
ARTEMIS (2011-2013) – MARCO POLO (Comunità Europea)
Progetto europeo del Programma MARCO POLO II, frutto di una solida partnership tra Italia, Francia, Spagna e Slovenia. ARTEMIS ha realizzato una “smart platform” dedicata alla logistica intermodale per individuare possibili alternative alla spedizione delle merci su scala europea attraverso una visione chiara ed immediata delle diverse opzioni dal punto di vista dei costi, delle tempistiche e delle emissioni di CO2.
IMPULSO - Integrated Multimodal Platform for Urban and Extra Urban Logistic System Optimisation (2009-2013) - INDUSTRIA 2015 (MISE) Il progetto IMPULSO” ha proposto un concetto innovativo di trasporto e distribuzione delle merci, sia in ambito extraurbano che urbano, con nuovi servizi e nuove infrastrutture.
SLIMPORT (2009-2013) - INDUSTRIA 2015 (MISE) - Il programma di sviluppo SLIMPORT -Sicurezza, Logistica, Intermodalità Portuale ha realizzato un progetto innovativo di porto che integra soluzioni modulari volte rendere efficienti i processi operativi nell’ambito dell’ultimo miglio mare e primo miglio terra. Nel progetto sono state coinvolte molte delle società del Gruppo FINMECCANICA.
VIT - Vision for Innovative Transport (2008-2009) – 7° Programma Quadro della Comunità Europea
Finalizzato allo sviluppo di tecnologie di visione artificiale a supporto all'attività svolta dall'innovativo sistema di movimentazione di container e casse mobili “Metrocargo”.
I.LOG ha svolto il ruolo di coordinatore del progetto, al quale hanno partecipato società ed enti universitari italiani ed esteri.
TECDOC - Tecnologie Digitali per le Organizzazioni Complesse (2008-2010) – Bandi MIUR
Il progetto di ricerca si è inserito nell’ambito di un programma individuato da Regione Liguria, Ministero dell’Economia e Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica nell’area delle “Organizzazioni Complesse”, dal Consorzio del Distretto Tecnologico Ligure. Esso si è basato sul potenziale di innovazione, creatività e competitività attesi su alcune delle più avanzate tematiche di ricerca sull’argomento. Il progetto è stato promosso da SIIT ScpA, che dal 2005 ha lo scopo di realizzare un sistema integrato tra grande industria, piccola e media impresa, Università di Genova, istituzioni pubbliche, di ricerca, finanziarie, con particolare attenzione allo sviluppo di attività di ricerca industriale.